AIISA - Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici

  • Via Calamatta 16,
  • 00193, ROMA (RM)
  • LAZIO (Italia)
  • Tel. 06 89019998- 351566 8688
  • www.aiisa.eu

 

AIISA, Associazione Italiana Igienisti dei Sistemi Aeraulici, nata nel 2024, conta ora +100 Soci Ordinari, aziende che condividono la comune volontà di operare ai più alti livelli nel campo della pulizia e sanificazione dei sistemi aeraulici, proposizione sempre finalizzata alla salute degli occupanti degli ambienti confinati.

 

AIISA ha adottato le uniche procedure collaudate a livello internazionale, quelle di NADCA, National Air Duct Cleaners Association, che garantiscono un risultato di comprovata efficacia e garanzia per la pulizia e sanificazione dei circuiti aeraulici, oltre che favorire il miglioramento dell’Indoor Air Quality e il risparmio energetico nella gestione corrente degli impianti.

 

AIISA, quale referente unica dell’americana NADCA in Italia, provvede alla formazione della figura dell’ASCS (Air Systems Cleaning Specialist) e del CVI (Certified Ventilation Inspector). Quest’ultima è la figura professionale preposta alle ispezioni e l’unica in grado di effettuare la valutazione dell’efficienza igienica degli impianti aeraulici.


 

      

 

L’Associazione nel tempo ha integrato il precorso di formazione con Corsi tecnici ad-hoc quali il Corso Tecnico Operativo, il Corso di Approfondimento Impiantistico per ASCS, propedeutico al Corso CVI, ed il nuovo Corso di Corretta Conduzione dei Campionamenti in Cantiere, di prossima uscita.

 

         

 

AIISA promuove la diffusione dell’igiene aeraulica e una maggiore sensibilità per la cultura aeraulica:

Partecipando a congressi ed eventi nazionali che riguardano i temi della salute e sicurezza.

 


 

Erogando un piano di formazione ideato per il personale 
delle Aziende Sanitarie, per gli Ordini Professionali e per tutte le figure preposte al controllo della salubrità dell’aria nei luoghi di lavoro che orbitano nelle unità operative di:

 

- Igiene e Sanità Pubblica
- Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

 

 

 

AIISA si è dotata di un Protocollo Operativo, scaricabile dal sito di AIISA.
Ha sviluppato attività di partnership con Enti e Associazioni di settore, con il Ministero della Salute e con l’ISS.
AIISA ha avviato il processo di qualificazione professionale per i Soci Ordinari attraverso un ente di certificazione (IQC) che ne attesta la professionalità aziendale.
Frutto della collaborazione con INAIL è la pubblicazione dell’opuscolo: “Impianti di climatizzazione: salute e sicurezza nelle attività ispezione e bonifica”.
L’Associazione ha lanciato il progetto dell’attivazione dell’Attestato di Efficienza Igienica Aeraulico.
AIISA ha promosso insieme alla Federazione Ingegneri Lazio la UNI/Pdr 129:2022: Linee guida per la gestione delle emergenze sanitarie nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA)
Ha firmato un comunicato congiunto insieme alle Associazioni partner AiCARR ed Assofrigoristi, “Indoor Air Quality, un obiettivo raggiungibile e auspicabile
AIISA ha avuto un ruolo propositivo nello sviluppo dello studio "I Costi Sociali dell’Inquinamento Indoor nelle Scuole e negli Ospedali Italiani", condotto dall’Osservatorio sulla Qualità dell’Aria Indoor (OQAI).

 

 

Ogni anno l’Associazione organizza il Convegno ANAM, AIISA NADCA ANNUAL MEETING.
L’evento è rivolto ai Soci e a tutti gli operatori del settore che ancora non fanno parte dell’Associazione: responsabili aziendali delle società operanti nel settore della Pulizia e Sanificazione degli impianti aeraulici, aziende di Installazione, progettisti, responsabili della sicurezza… 

 


 

 

 

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL