Museo del Carbone

Museo del Carbone
  • Grande Miniera di Serbariu
  • 09013, CARBONIA (SU)
  • SARDEGNA (Italia)
  • Tel. 0781 62727 - 0781 670591
  • www.museodelcarbone.it
  • SPORT, CULTURA, TEMPO LIBERO / Musei : Biglietto Ridotto


 

Il sito minerario di Serbariu, attivo dal 1937 al 1964, ha caratterizzato l’economia del Sulcis e rappresentato tra gli anni ’30 e ’50 una delle più importanti risorse energetiche d’Italia.

Il complesso è stato recuperato e ristrutturato a fini museali e didattici; il progetto per il recupero e la valorizzazione del sito ha reso fruibili gli edifici e le strutture minerarie che oggi costituiscono il Museo del Carbone.

 

Il Museo include i locali della lampisteria, della galleria sotterranea e della sala argani.

 

Nella lampisteria ha sede l’esposizione permanente sulla storia del carbone, della miniera e della città di Carbonia; l’ampio locale accoglie una preziosa collezione di lampade da miniera, attrezzi da lavoro, strumenti, oggetti di uso quotidiano, fotografie, documenti, filmati d’epoca e videointerviste ai minatori.

 

La galleria sotterranea mostra l’evoluzione delle tecniche di coltivazione del carbone utilizzate a Serbariu dagli anni ’30 alla cessazione dell’attività, in ambienti fedelmente riallestiti con attrezzi dell’epoca e grandi macchinari ancora oggi in uso in miniere carbonifere attive.

 

La sala argani, infine, conserva al suo interno il macchinario con cui si manovrava la discesa e la risalita delle gabbie nei pozzi per il trasporto dei minatori e delle berline vuote o cariche di carbone.

 

Nel Museo si trovano inoltre il bookshop, nel quale è possibile acquistare libri sull’argomento e gadgets, la caffetteria e una sala conferenze con 130 poltroncine e impianto audio-video.

 

 

Per i Soci ASSOCARD:

tariffa di € 6,00 al solo titolare dell'ASSOCARD (con documento di identità) con ingresso al museo più visita guidata della galleria e della sala argani. I bambini sotto i 6 anni usufruiscono dell’ingresso gratuito.

 

ORARI DI APERTURA 

Dal 21 Giugno al 20 Settembre: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00

Chiusura biglietteria ore 18.00

 

Dal 21 Settembre al 20 Giugno: dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00.

Chiusura biglietteria ore 17.00. Chiuso i lunedì (non festivi), Natale e Capodanno. 24 e 31 Dicembre aperto dalle 10:00 alle 13:00.

 

La biglietteria è aperta in orario continuato; le visite guidate in sottosuolo hanno orari prefissati e devono essere prenotate online oppure al numero di telefono +39 0781 62727.

 

Suggerimenti per la visita: ricordiamo che la visita del Museo del Carbone include locali coperti, percorsi all’aperto e una galleria sotterranea. Si consiglia pertanto un abbigliamento comodo, scarpe sportive o altre calzature da escursione.

 

N.B. I cani e gli altri animali da compagnia sono ammessi all'interno della lampisteria (muniti di guinzaglio e museruola o all'interno di trasportini), ma non nel percorso sotterraneo.

 

DOVE SOGGIORNARE

Se vuoi prolungare la tua visita nella zona di Carbonia ti suggeriamo il Lu' Hotel Carbonia**** aperto tutto l'anno (vedi la pagina di convenzione).



Sardegna: In miniera tra i presepi 2025
Sardegna: In miniera tra i presepi 2025
    Il Museo del Carbone è lieto di invitarvi alla realizzazione delle opere...
Ingresso Gratuito