Sardegna Teatro

- Viale Regina Margherita 33
- 09125, CAGLIARI (CA)
- SARDEGNA (Italia)
- Tel. 800609162
- www.sardegnateatro.it
- SPORT, CULTURA, TEMPO LIBERO / Teatri : Biglietto Ridotto
"Nostalgia di noi e dei nostri futuri felici: se gli alberi parlassero, noi stessi saremmo altro."
Stefania Consigliere
Imparare dagli alberi a essere interconnessi, i placidi incroci delle radici, la comunanza dei respiri.
Fare ecosistema, fabbricare mondi e plasmare possibilità di coesistenza significa rinvenire sempre nuove modalità di agire e, non soltanto di collocarsi, bensì di rinvenire nuove mondialità.
Tra le rovine degli ambienti collassati, i cumuli delle macerie di civiltà, alcune specie viventi suggeriscono dei modi ostinati di perseverare la vita.
Capacità di adattamento o mera sopravvivenza, il Teatro di Sardegna - al compiere dei suoi 50 anni di esistenza - non smette di interrogar(si) sui formati e sulle occasioni di fare posto a nuove vitalità.
Da qui, l'ascolto alle nuove generazioni - con le presenze di Niccolò Fettarappa Sandri, di Agnese Fois e Chiara Murru, di Elisa Pistis -, di voci provenienti da culture altre - come Asuna, Chong Wang - con le ricerca di interlocuzioni alte su un piano internazionale, tra operatori e artisti e con l'ospitalità di processi creativi capaci di confrontarsi con scottanti questioni del contemporaneo - Trickster-p e Valentina Medda, tra gli altri.
Non esistono risposte semplici a materie complesse, è soltanto possibile assumersi la responsabilità di continuare a cercarle, rinvenendo nel teatro un gioco serio con cui sperimentare la pericolosa meraviglia di guardare il mondo da sempre nuove prospettive.
Con l'ASSOCARD:
(ricordiamo che le tessere non registrate non sono valide)
- ogni Socio può acquistare a tariffa ridotta massimo n° 2 biglietti, eventuali altri accompagnatori pagano tariffa intera.
Scopri il flyer di Sardegna Contemporanea