GUARDIA DI FINANZA
- Viale XXI Aprile 51,
- 00162, ROMA (RM)
- LAZIO (Italia)
- www.gdf.gov.it
La Guardia di Finanza (GdF) è una speciale forza militare di Polizia, dipendente direttamente dal Ministro dell'Economia e delle Finanze.
Oltre a svolgere funzioni di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza comuni alle altre forze di polizia, la Guardia di Finanza possiede poteri speciali (ed esclusivi) di polizia tributaria.
Data la sua doppia identità quale forza di polizia e corpo militare dello Stato, il corpo ha la particolarità di essere parte integrante delle forze armate dello Stato italiano, pur non essendo inquadrato logisticamente nel Ministero della Difesa.
Appartieni alla Guardia di Finanza?
Se ancora non l'hai fatto diventa Socio,
richiedi l'ASSOCARD QUI
La Guardia di Finanza nasce il 5 ottobre 1774 con la creazione della Legione Truppe Leggere per volontà di Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna.
In breve
- 1774: Nasce la Legione Truppe Leggere, primo corpo specializzato per la vigilanza finanziaria ai confini del Regno di Sardegna.
- 1862: Diventa Corpo delle Guardie Doganali sotto il Regno d’Italia.
- 1881: Assume il nome di Regia Guardia di Finanza.
- 1946: Con la Repubblica Italiana, prende il nome attuale: Guardia di Finanza.
Celebrazione ufficiale
Anche se la data di fondazione è il 5 ottobre, la Guardia di Finanza celebra il suo anniversario ogni 21 giugno, in ricordo di un decreto del 1896 che ne sanciva la riorganizzazione.
Area utenti

