Teatro Lirico Giorgio Gaber

- Via Larga 14
- 20122, MILANO (MI)
- LOMBARDIA (Italia)
- Tel. 342 0778781
- www.teatroliricogiorgiogaber.it
- SPORT, CULTURA, TEMPO LIBERO / Teatri
Il teatro lirico di Milano, già teatro della Cannobiana (talvolta indicato anche come teatro della Canobbiana o La Cannobiana), è uno storico teatro di Milano.
L’arciduca Ferdinando, figlio di Maria Teresa d’Austria, propose di dotare la città di Milano di un teatro “popolare” da costruire sull’area delle scuole cannobiane, fondate da Paolo da Cannobio (da cui il nome).
Il nuovo teatro, detto “la Cannobiana”, viene inaugurato la sera del 21 agosto 1779, con uno spettacolo e musiche di Salieri.
Come la Scala, anche il Lirico fu sapientemente progettato dal Piermarini, che diede vita ad un vero e proprio duplice sistema teatrale.
Entrambi i progetti, simili tra loro nella tipologia del teatro all’italiana con pianta a ferro di cavallo e con vari ordini di palchi e loggione, vengono affidati a Giuseppe Piermarini, Regio architetto.
Nel dopoguerra, il teatro lirico ritorna a svolgere il suo ruolo culturale.
Dal 1999 il teatro resta ufficialmente chiuso. Inizierà negli anni successivi ad essere in cantiere un nuovo progetto di restauro per riportarlo in vita….. oggi finalmente è pronto alla rinascita!
Nel 2021 è stato dedicato a Giorgio Gaber.
Nel 2017 la multinazionale olandese Stage Entertainment annuncia la presa in gestione del teatro.
Dal 22 dicembre il Teatro Lirico Giorgio Gaber
ha aperto le porte per la
Stagione 2021/2022
Apri l'allegato e scopri tutti gli spettacoli in programma e i prezzi ridotti!
Per avere i biglietti a prezzo ridotto scrivi a b2b@live-onstage.com
oppure compila la scheda
↑Componi un messaggio@↑
indicando le tue credenziali ASSOCARD