Via Larga 14 20122, MILANO (MI)
Da giovedì 2 ottobre 2025 a sabato 30 maggio 2026
Lombardia: Gli spettacoli del Teatro Lirico Giorgio Gaber

Anche per il 2025 - 2026 Live on Stage, per il Teatro Lirico, ci propone molti degli spettacoli della stagione 2026 con tariffe SCONTATE del 15% (vedi ↓sotto↓ il codice sconto).
La lista degli spettacoli in convenzione sarà aggiornata, durante il corso della stagione, in questa pagina!
S T A G I O N E 2025 - 2025
NO GRAVITY
dal 2 al 5 ottobre 2025
La Divina Commedia racconta il viaggio di Dante nei tre Regni cristiani: L’inferno, il Purgatorio e il Paradiso.
Si tratta di un viaggio simbolico, non di un uomo, ma dell’anima di tutti gli uomini.
Per Dante l’anima spirituale è rappresentata da una donna, Beatrice.
Mariana/P è la protagonista e si presenta al centro della scena: ha il volto dipinto di bianco e segnato dalla croce perché rappresenta l’anima cristiana...
CAMILA – LOVELIVE
24 ottobre 2025 e 1° dicembre 2025
Camila Raznovich, riprendendo il tema che aveva già trattato con Loveline, il programma televisivo che l’ha resa nota al grande pubblico, porta in teatro Lovelive, uno spettacolo nel quale affronta il tema del sesso, oltre a vari temi che hanno come comune denominatore il sesso stesso.
È un progetto che parte dalla convinzione che la comunicazione sulla sessualità sia ancora ostacolata da tabù e che l’argomento sesso crei imbarazzo.
Camila sul palco proporrà il tema proprio denunciando come un atto così presente nella vita di tutti, comune a tutti e indispensabile, sia spesso nascosto, evitato, temuto nella nostra comunicazione quotidiana...
DARK SIDE 50 PRESENTS: WISH YOU WERE HERE
28 ottobre 2025
Un concerto per festeggiare i 50 anni di un capolavoro dei Pink Floyd
Uno spettacolo per celebrare il folle genio di Syd Barrett
Progetto e regia di Marco Rampoldi
Drammaturgia di Paola Ornati
Il gruppo di giovani musicisti riunito per celebrare il mezzo secolo di The Dark Side of the Moon, torna per il cinquantesimo del successivo capolavoro Wish You Were Here, album dedicato a Syd Barrett, fondatore e primo leader dei Pink Floyd, costretto ad abbandonare la band per il suo decadimento legato a un disturbo schizoide e all’abuso di droghe...
LUCA BIZZARRI – NON HANNO UN (AMICO) DUBBI
2 e 3 dicembre 2025
Non Hanno Un Amico è uno spettacolo teatrale di e con Luca Bizzarri, scritto con Ugo Ripamonti, ispirato all’omonimo podcast edito da Chora Media che ha riscosso e tutt’ora riscuote un tale successo da rendere il modo di dire “Non hanno un amico” un intercalare comune e diffusissimo...
LO SCHIACCIANOCI
dal 19 al 21 dicembre 2025
Il Balletto di Milano presenta la nuova e originale versione della Stagione 2025/2026 de Lo Schiaccianoci, dove la magia della tradizione incontra il fascino raffinato dell’Art Déco.
Scenografie sontuose in blu e oro, costumi ispirati agli anni ’20 e atmosfere da sogno rendono ogni scena un dipinto vivente...
dal 23 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026
Lo spettacolo parla a un pubblico di ogni età, ma riesce a incantare soprattutto i più giovani, che vi trovano messaggi nuovi, positivi, profondamente incoraggianti.
Offre loro una forte spinta motivazionale: quel “ce la puoi fare” di cui hanno disperatamente bisogno, in un mondo che troppo spesso – dagli adulti ai media, fino allo scenario globale – li bombarda con crisi, conflitti e mancanza di prospettive. Il Calamaro Gigante li invita invece a credere nei propri sogni e a lasciarsi guidare da essi. A non tenere la testa bassa né i piedi troppo per terra. Perché solo così, forse, si può imparare a volare...
GIOVANNI STORTI E STEFANO MANCUSO IN ALBERI
23 e 24 gennaio 2026
ALBERI – Tutto quello che avreste voluto sapere ma non avete mai osato chiedere è uno spettacolo teatrale che vuole svelare i misteri del mondo vegetale attraverso un viaggio appassionante e sorprendente con una coppia d’eccezione: Giovanni Storti è un curioso viaggiatore accompagnato dal Professor Stefano Mancuso, la sua guida sapiente e illuminata. Il loro viaggio è raccontato dalla regia visionaria e poetica di Arturo Brachetti, che trasformerà la narrazione in magia, coinvolgendo il pubblico in una atmosfera di grande suggestione.
ROMEO E GIULIETTA
25 gennaio 2026
Romeo e Giulietta: l’amore che sfida l’impossibile, eterno come la luce.
La celebre tragedia di Shakespeare rivive in danza grazie alla vibrante coreografia di Federico Veratti per il Balletto di Milano...
CATHY LA TORRE
3 febbraio 2026
Tutte le volte che le donne… hanno inventato qualcosa ma sono state dimenticate.
Come Hedy Lamarr, diva di Hollywood, che nel 1942 brevettò il ‘secret communication system’, il precursore del wireless.
Tutte le volte che le donne… hanno cambiato la storia senza nemmeno saperlo.
Come Rosa Parks, che non si alzò per lasciare il suo posto sull’autobus a un uomo bianco.
Hanno sempre detto che lo fece perché era stanca. Stanca si, ma di subire.
CARMEN
18 febbraio 2026
Nel balletto del Balletto di Milano, la passionale gitana danza in un duello ipnotico con il Destino, protagonista silenzioso e ineluttabile.
Ogni passo, ogni gesto racconta la sua lotta per la libertà, fino alla resa finale annunciata dalle carte.
Don José, Escamillo e Micaela ruotano attorno a lei, trascinati dal vortice di seduzione e tragedia.
La musica di Bizet scandisce una vicenda intensa e sensuale, tra Habanera, pas de deux mozzafiato e danze gitane travolgenti...
CENERENTOLA
21 e 22 marzo 2026
Torna in scena Cenerentola, la fiaba più amata… ma come non l’avete mai vista!
La versione di Giorgio Madia per il Balletto di Milano, premiata a livello internazionale, incanta con eleganza e ironia. Ambientata negli sfavillanti anni ’50, la storia resta fedele a Perrault ma si tinge di modernità e umorismo irresistibile...